eurovent-logo
linkedin-header twitter-header facebook-header instagram-header
  • Chi siamo?
  • contact us
  • English Français Español Italiano Русский Deutsch عربى Türkçe 简体中文
eurovent-logo
  • Certificazione
  • Qualità dell'aria e ventilazione
  • Comfort termico
  • Pompe di calore
  • Refrigerazione
  • Normative
  • Risparmio energetico
  • News
  • Trova i tuoi prodotti certificati
  • Chi siamo?
  • contact us
  • English Français Español Italiano Русский Deutsch عربى Türkçe 简体中文
Solo ricerca editoriale

products

No result

Articoli

No result

Notizie

No result

Eventi

No result

Focus prodotto

No result

Fai certificare i tuoi prodotti

Programmi di certificazione

Istituzioni

Marchi di certificazione

Processo di certificazione

ProdBIM

Etichetta di efficienza energetica

Laboratori e agenzie

Elenco prodotti certificati

  1. Home
  2. Notizie
  3. Focus del programma: Refrigeratori (LCP-HP)

Notizie

Focus del programma: Refrigeratori (LCP-HP)


Feb 18, 2025
facebook twitter linkedin
Si prega di compilare il modulo per ottenere il file





Il programma Eurovent Certified Performance per refrigeratori e pompe di calore (LCP-HP) è aperto ai refrigeratori standard e alle pompe di calore idroniche utilizzate per il riscaldamento, il condizionamento e la refrigerazione. Il programma attesta la conformità dei refrigeratori agli standard europei e internazionali e fornisce dati sulle prestazioni dei prodotti verificati in modo indipendente attraverso un processo di certificazione imparziale e rigoroso. 

Perché la certificazione dei refrigeratori è importante?

I sistemi meglio progettati e installati hanno prestazioni inferiori se le prestazioni previste del prodotto non corrispondono a quelle dichiarate dal produttore.

La scelta del refrigeratore giusto garantisce un funzionamento economico, l'efficienza energetica e l'affidabilità a lungo termine, sostenendo al contempo gli obiettivi di sostenibilità. I refrigeratori operano in un ampio mercato, in quanto sono un componente chiave sia nelle applicazioni di comfort che in quelle di processo e possono essere utilizzati in progetti residenziali, commerciali o industriali. Pertanto, non esiste una soluzione unica e i responsabili delle decisioni devono disporre di dati accurati sulle prestazioni per scegliere la dimensione e il tipo di refrigeratore migliore per il progetto. 

Refrigeratori con prestazioni insufficienti:

  • Aumentano il consumo energetico, l'impronta di carbonio e i costi di gestione.
  • Fanno fatica a soddisfare le richieste di raffreddamento, causando sovraccarichi e guasti al sistema.
  • Non sono in grado di soddisfare gli standard di bioedilizia (LEED, BREEAM, ecc.).
  • Non soddisfano il controllo preciso della temperatura necessario per applicazioni quali centri dati e ospedali. 
  • Non è scalabile in caso di variazione dei requisiti. 

Se i dati del produttore sono imprecisi e la scelta dell'apparecchiatura è sbagliata, l'impatto può essere grave. L'utente finale può ritrovarsi con un sistema poco performante e costi di gestione elevati, mentre il professionista HVAC può essere costretto a spendere tempo, denaro e risorse per cercare di risolvere un problema di cui non ha colpa. Nel peggiore dei casi, le persone coinvolte nel progetto potrebbero andare incontro a controversie legali e a una reputazione rovinata in caso di attribuzione della colpa. 

La valutazione da parte di terzi tramite la Certificazione Eurovent elimina ogni rischio di dati errati sul prodotto. Le prestazioni comprovate consentono di prendere decisioni informate e di progettare sistemi precisi, assicurando che i sistemi di refrigerazione soddisfino le esigenze specifiche del cliente, garantiscano l'efficienza promessa e mantengano in modo affidabile le temperature, anche in applicazioni sensibili come i centri dati. 

Grazie mille per esserti iscritto alla nostra newsletter! Siamo entusiasti di averti tra i nostri iscritti !
classic-newsletter-notification-error
Rimani aggiornato su tutti gli aggiornamenti iscrivendoti alla nostra newsletter.
 
Rimani aggiornato su tutti gli aggiornamenti iscrivendoti alla nostra newsletter.
 

Quali prodotti sono inclusi?

Il programma si applica ai refrigeratori standard e alle pompe di calore idroniche utilizzate per il riscaldamento, il condizionamento e la refrigerazione. Possono funzionare con qualsiasi tipo di compressore (ermetico, semiermetico e aperto), ma sono inclusi solo i refrigeratori azionati elettricamente. Sono considerati solo i refrigeranti autorizzati nell'UE, compresi quelli tossici e infiammabili. I refrigeratori possono essere raffreddati ad aria o a liquido.

I seguenti refrigeratori possono essere certificati come opzione:

  • Unità polivalente con configurazione a 4 tubi o 2+2 tubi per il raffreddamento e il riscaldamento simultanei.
  • Refrigeratori di processo ad alta, media e bassa temperatura
  • Refrigeratori di processo ad altissima temperatura, con o senza funzione di free cooling come da Raccomandazione 18/2 2024 dell'Associazione Eurovent “SEPR for Very High Temperature Process Chillers”. 
  • Condizioni ambientali elevate per il Medio Oriente (certificazione del deserto) e l'India.

Cosa viene certificato?

Per il processo di ammissione e sorveglianza, un certo numero di unità sarà selezionato da Eurovent Certification e testato ogni anno, in base al numero di gamme e prodotti dichiarati.

Il software di selezione sarà verificato annualmente rispetto ai risultati dei test.

In base agli ultimi Regolamenti sulla progettazione ecocompatibile (n. 811/2013 - n. 813/2013 - n. 2016/2281), il programma propone la certificazione dell'efficienza stagionale per il riscaldamento (ηs & SCOP) o dei refrigeratori e delle pompe di calore con capacità di progetto inferiore a 70kW, dell'efficienza stagionale per il raffreddamento (ηsc & SEER) per tutti i refrigeratori per il comfort e dell'indice di prestazione energetica stagionale (SEPR) per i refrigeratori di processo.

Il programma propone anche:

  • Condizioni ambientali elevate per mercati specifici
  • La certificazione del software di selezione

la copertura di condizioni non standard e di unità con opzioni.

Principali caratteristiche certificate e criteri di accettazione: 

  • Capacità di raffreddamento e riscaldamento, EER e COP alle condizioni nominali standard, TE:< -5%, ISEER & Pdesign
  • Rendimenti stagionali SCOP & ηs: vengono automaticamente rivalutati quando non vengono rispettati i criteri di efficienza a carico parziale e/o di consumo di energia ausiliaria.
  • Efficienze stagionali SEER & ηsc: automaticamente rivalutate quando l'efficienza a carico parziale e/o i criteri di consumo di energia ausiliaria non sono soddisfatti.
  • Efficienza stagionale SEPR: viene automaticamente ridimensionata quando i criteri di efficienza a carico parziale non sono soddisfatti.
  • Livello di potenza sonora ponderata A: > +3 dB(A) (> +2 dB(A) per unità con Pdesignh inferiore a 70 kW)
  • Perdita di pressione dell'acqua: +15%
  • TER (Total Efficiency Ratio) per unità polivalenti.

Quali sono gli standard di prova?

I refrigeratori certificati nell'ambito del programma Eurovent Certified Performance sono testati in base a:

  • Test delle prestazioni: EN 14511, SASO 2874, ISO 15042
  • Test di prestazione stagionale: EN 14825, ISO 16590
  • Test del suono: EN 12102.

Per ulteriori informazioni sulle regole e i requisiti di certificazione, consultare il Regolamento tecnico di certificazione e il Manuale di certificazione alla pagina del programma Eurovent Certified Performance per refrigeratori e pompe di calore. 

⚠️ NUOVO - Refrigeratori di processo ad altissima temperatura

Le esigenze di raffreddamento dei data center stanno cambiando. I moderni server e l'hardware IT sono progettati per funzionare a temperature ambiente più elevate, il che contribuisce a ridurre la domanda complessiva di raffreddamento. I refrigeratori di processo ad altissima temperatura hanno trovato una collocazione ideale nel mercato per contribuire a migliorare l'efficienza energetica dei data center, ridurre i costi operativi e sostenere gli obiettivi di sostenibilità. 

I refrigeratori di processo ad altissima temperatura funzionano a temperature più elevate, riducendo il carico del compressore e il consumo energetico. Questo riduce le emissioni di CO2 e l'usura dei compressori. Le temperature di alimentazione più elevate consentono inoltre di utilizzare maggiormente il free cooling, riducendo la dipendenza dal raffreddamento meccanico. Infatti, nei climi più freddi, i refrigeratori di processo ad altissima temperatura possono ridurre il funzionamento dei compressori per la maggior parte dell'anno. Poiché i data centre si stanno spingendo verso una maggiore efficienza e una minore impronta di carbonio, i refrigeratori di processo ad altissima temperatura svolgono un ruolo cruciale nelle moderne strategie di raffreddamento.

Per questo motivo, il programma Chillers and Heat Pump include ora i Chillers di processo ad altissima temperatura, con o senza funzione di free cooling. 

Si tratta di uno sviluppo entusiasmante per il programma, che vede per la prima volta la certificazione Eurovent dei refrigeratori in free cooling. Gli standard di certificazione si basano sulla Raccomandazione 18/2 2024 dell'Associazione Eurovent “SEPR per i refrigeratori di processo ad altissima temperatura”. Questa raccomandazione presenta la proposta di un indice dedicato ai refrigeratori di processo ad altissima temperatura nel contesto della revisione del Regolamento (UE) 2016/2281.

Scarica la Raccomandazione 18/2 2024 dell'Associazione Eurovent

 

Perché scegliere le prestazioni certificate Eurovent?

Eurovent Certified Performance per refrigeratori e pompe di calore offre un programma di certificazione completo, indipendente e imparziale, che va ben oltre i soli test di laboratorio. 

Certification table
© Eurovent
Il programma comprende:
  • Test di laboratorio indipendenti
  • Audit di fabbrica
  • Audit del software
  • Analisi completa e convalida di tutti i dati forniti (compresi i materiali di marketing)
  • Processo di sorveglianza per garantire la continuità della conformità. 

I protocolli di valutazione sono uniformi per garantire che il processo di certificazione sia equo e uguale per tutti i produttori. Certificazione Eurovent: 

  • Valuta tutti i refrigeratori secondo gli stessi criteri.
  • Esprime i risultati nella stessa unità di misura, indipendentemente dal Paese in cui i prodotti sono fabbricati o commercializzati
  • Garantisce che tutti i prodotti del programma siano sottoposti esattamente allo stesso processo di certificazione, audit e sorveglianza.
  • Assicura che i prodotti con componenti fabbricati in più siti (a volte in Paesi diversi) raggiungano tutti gli standard di certificazione Eurovent.
  • Gli standard di imparzialità sono mantenuti elevati in quanto i produttori e i laboratori non hanno contatti diretti, mantenendo il processo libero da qualsiasi pregiudizio.
  • Inoltre, i prodotti da testare possono essere prelevati dalla linea di produzione, dallo stock di fabbrica o dal punto vendita, garantendo che il prodotto testato sia esattamente lo stesso che esce dalla linea di produzione.

Poiché tutti i refrigeratori sono sottoposti allo stesso processo, i responsabili delle decisioni possono confrontare direttamente questi dati al momento di prendere decisioni sui prodotti, tramite l'elenco dei prodotti certificati di libero accesso. 

Cerca i refrigeratori certificati

Per saperne di più sul programma Chillers and Heat Pumps

icon-footer-brand-1
icon-footer-brand-2
icon-footer-brand-3
Scopri di più
logo-footer
NAVIGAZIONE
Qualità dell'aria e ventilazione Comfort termico Pompe di calore Refrigerazione
Normative Incentivi finanziari Risparmio energetico
Notizie Eventi
MAPPA DEL SITO FAQ NOTE LEGALI ELENCO DEGLI INCIDENTI RELATIVI AI MARCHI CHI SIAMO? CONTATTACI
All rights reserved@ Eurovent Certita Certification linkedin-header twitter-header facebook-header instagram-header